È evidente che la pandemia da Covid-19 ha accelerato e spinto le imprese italiane alla digitalizzazione introducendo e adottando nuovi strumenti e risorse in aiuto alla propria operatività.
Lo scenario che tutto il mondo sta affrontando in questo ultimo anno ha dato maggiore consapevolezza per affrontare nuove sfide da intraprendere nel mercato e la più impegnativa sicuramente per le imprese è il riqualificare e strutturare al meglio i flussi e processi di lavoro in digitale.
Quali sono le sfide più grandi di un progetto di Digital Trasformation? Quali iniziative e soluzioni sono da prendere in considerazione?
In Italia, con un notevole ritardo rispetto agli altri paesi d'Europa che lo praticano già da diversi anni, una delle iniziative più attuate è stata l'abilitazione del lavoro da remoto (smart working), con la conseguenza della messa in sicurezza dei dati aziendali.
Attuare un percorso di digitalizzazione non è comunque facile ed immediato, soprattutto durante uno stato emergenziale.
Una volta valutati gli obiettivi e a quale livello di profondità di cambiamento si vuole arrivare, sarà necessario procedere con il ridisegno dei flussi di lavoro focalizzandosi su infrastrutture IT agili e capaci di rispondere tempestivamente a ogni eventuale criticità, puntando verso soluzioni di cybersecurity.
Difficoltà e ostacoli
Nonostante il notevole impegno, l'Italia fa ancora fatica a sposare del tutto la trasformazione digitale per mancanza di significative strategie, carenza di risorse economiche e mancanza di competenze adeguate.
Questi fattori sfavorevoli portano molte realtà ad intraprendere progetti di digitalizzazione con budget e possibilità limitate o non sufficienti da non poter iniziare affatto il percorso di rinnovamento.
Perchè attuare ora la digital trasformation con Magia Srl
A fronte di quello che tutti stiamo affrontando è di vitale importanza dare continuità ai processi di business ed il percorso di digitalizzazione è legato a tantissimi fattori.
Magia Srl è il partner tecnologico ideale per supportare le aziende nella trasformazione digitale grazie a soluzioni software dedicate:
- All'analisi di tutti i dati aziendali grazie alla Business Intelligence;
- Alla configurazione di prodotti e offerte ricchi di varianti;
- Alla gestione di grandi e piccole aziende con soluzioni ERP dedicate;
- Allo sviluppo di applicazioni web e mobile per le esigenze aziendali.